AceA Onlus e Deafal Ong, in collaborazione con
Altropallone Onlus, The Small Now Onlus e Slums Dunk Onlus
ricercano 6 volontari/e da inserire nel progetto di Servizio Civile Nazionale

CITY IN TRANSITION – Giovani in rete per una città solidale

Posizione
6 volontari/e Servizio Civile Nazionale
Area
Progettazione europea, cooperazione internazionale, politiche giovanili, comunicazione, sport
Sede/i di attuazione del progetto
Milano
• I volontari di AceA, Altropallone, The Small Now e Slums Dunk lavoreranno nella sede di Via Federico Confalonieri, 3 e Via G. e C. Venini, 34
• I volontari di Deafal lavoreranno nella sede Via Angera, 3.
Inizio previsto
Settembre – Ottobre 2017
Durata
1 anno (12 mesi)
Retribuzione mensile
433,80 euro
Monte ore
1400 ore annue (5 giorni a settimana * 6 ore al giorno dal lunedì al venerdì con la possibilità di lavorare anche nelle giornate di sabato e/o domenica in relazione alle attività – con riposo in settimana)
20 giorni di permesso
15 giorni di malattia pagati e 15 non pagati

Figure richieste

4 Volontari/e di supporto alle attività di progettazione europea, cooperazione internazionale, laboratori ed eventi, attività ECM etc.
Stiamo cercando giovani con:
o Attenzione al mondo del sociale e delle organizzazioni non profit;
o Conoscenza e buon utilizzo pacchetto Office;
o Conoscenza dell’inglese e/o di un’altra lingua straniera;
o Interesse al mondo della cooperazione internazionale e/o agricoltura sostenibile e/o politiche e scambi giovanili, e/o integrazione e sport.
• 2 Volontari/e di supporto alle attività di comunicazione ed organizzazione eventi.
Stiamo cercando giovani con:
o Attenzione al mondo del sociale e delle organizzazioni non profit;
o Conoscenza Adobe Creative Suite (Photoshop, Illustrator, Indesign);
o Conoscenza ed utilizzo della piattaforma WordPress;
o Montaggio video.

Scarica il testo completo di progetto
Scarica la sintesi del progetto

Modalità e termini per la candidatura
Il Servizio Civile è aperto a tutti i ragazzi/e, con cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno, tra i 18 ed i 28 anni (29 non ancora compiuti).
I ragazzi/e interessati/e devono inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 giugno 2017 tramite:

  • CV aggiornato all’attenzione di Giada Pinardi a info.aceaonlus@gmail.com (oggetto: SCN 2017indicando nel testo della mail per quale delle aree e/o associazione/i si è particolarmente interessatiRicordiamo che le aree sono: Progettazione europea, cooperazione internazionale, politiche giovanili, comunicazione, sport e le associazioni: AceA Onlus, Deafal Ong, Altropallone Onlus, The Small Now Onlus, Slums Dunk Onlus)
  • allegato2_domanda_di_ammissione e allegato-3-dichiarazione-titoli-5, debitamente compilati e firmati, più copia carta d’identità, ad Arci Servizio Civile Lombardia attraverso le seguenti modalità:
    1) con Posta Elttronica Certificata (PEC) all’indirizzo arciserviziocivile@postecert.it – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
    2) a mezzo “raccomandata A/R”; ARCI SERVIZIO CIVILE LOMBARDIA – VIA DEI TRANSITI 21 – 20127 MILANO (MI)
    3) consegnate a mano. ARCI SERVIZIO CIVILE LOMBARDIA – VIA DEI TRANSITI 21 – 20127 MILANO (MI)LEGGI SUL SITO DEDICATO DI ARCI LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE PER PRESENTARE LA TUA CANDIDATURA

La selezione dei volontari/e avverrà in due fasi:
• Colloquio di gruppo + incontro individuale con le associazioni
• Colloquio individuale con i referenti di Arci Servizio Civile Lombardia

Info sulle associazioni
ACEA ONLUS – Associazione di volontariato, realizza progetti a livello nazionale ed internazionale per la promozione dei consumi etici e di stili di vita sani e solidali. Da alcuni anni sviluppa attività in ambito di politiche giovanili, scambi culturali, creatività e talento delle nuove generazioni.

DEAFAL Organizzazione Non Governativa, costituita nel 2000 ma operativa in maniera informale dal 1998. Deafal opera nell’ambito della Cooperazione allo Sviluppo, dell’Educazione alla Cittadinanza Mondiale e della formazione all’Agricoltura Organica e Rigenerativa. Lavora per la preservazione della biodiversità, il rispetto dei cicli naturali e la riduzione della dipendenza iniqua dei produttori dal mercato.

ALTROPALLONE ONLUS – Organizzazione non profit che realizza progetti, campagne di comunicazione e sensibilizzazione utilizzando lo sport come strumento educativo e sociale. Lavora in Italia e nel Mondo attraverso azioni mirate promuovendo l’integrazione, le pari opportunità e lottando contro ogni tipo di discriminazione.

THE SMALL NOW ONLUS – Associazione che unisce la pratica sportiva alle strategie d’inclusione sociale in favore di soggetti economicamente e socialmente svantaggiati, in Italia e in altre zone del mondo. The Small Now promuove l’educazione, l’integrazione e l’empowerment dei giovani e delle comunità attraverso lo strumento del calcio.

SLUMS DUNK ONLUS – Associazione che promuove le life skills e l’empowerment comunitario attraverso la pallacanestro. Il basket viene scelto come strumento veicolare per coinvolgere, mobilitare ed attirare giovani in Italia e nelle aree più degradate dell’Africa.

Per dubbi o ulteriori informazioni scrivete a : info.aceaonlus@gmail.com